
Lavori
-
Completamento delle strutture portuali di Bari
GRANDI LAVORI FINCOSIT S.p.A. - Roma [it] I lavori di completamento delle strutture portuali di Bari, nella zona Pizzoli-Marisabella, richiedono l'esecuzione di sondaggi geognostici nelle aree in cui dovranno essere eseguite le operazioni di dragaggio. L'attività che impegna la società Terra nei mesi di maggio-luglio 2013, comprende: 43 sondaggi meccanici ad asse verticale, carotaggio integrale e lunghezza variabile (compresa tra 10m e 5m), per un totale di 327 metri di perforazione, da eseguirsi possibilmente ...
-
Tunnel Fontanabuona – Rapallo (GE)
SPEA Ingegneria Europea S.p.A. - Milano (MI) [it] Il lavoro svolto per la Spea Autostrade si inserisce nel piano di indagini richiesto per costruzione del tunnel Fontanabuona, compreso tra i comuni di Rapallo e Tribogna della provincia di Genova. Sono stati previsti: 10 perforazioni a carotaggio continuo 2 perforazioni a distruzione finalizzate alla realizzazione di prove cross-hole prelevamento complessivo di 30 campioni indisturbati, più di 100 campioni rimaneggiati e 27 campioni ambientali prove penetrometriche dinamiche SPT in ciascun sondaggio a ...
-
Rilievo geomeccanico OPTV alla Diga Rio Forca
ENEL Produzione S.p.A.- Roma [it] L’esecuzione del rilievo geomeccanico con sonda televisiva in 2 fori di sondaggio si inserisce nel piano di indagini previsto per la diga di Rio Forca nell’ambito del progetto di adeguamento idraulico e strutturale. La diga è ubicata nel comune di San Marcello Pistoiese (PT) nei pressi della località di Lizzano. Si provvede all'elaborazione di: documentazione fotografica a colori di tutto il tratto di foro rilevato, sviluppata a 360° con indicazione dell’orientazione sezioni N-S ...
-
Ricerca cave esistenti e/o potenziali in Mozambico
SAIPEM S.p.A.- San Donato Milanese (MI) Le attività di survey svolte in Mozambico sono finalizzate a: Si provvede alla definizione di: caratteristiche geologiche, litologiche, geotecniche e geomeccaniche dei siti di cava individuati valutazione preliminare dei volumi potenzialmente coltivabili individuazione delle problematiche di carattere logistico lungo le vie di collegamento tra le cave ...
-
Nuovo centro direzionale E&P di Eni-Saipem
ENI-SAIPEM - San Donato Milanese (MI) Il progetto definitivo del nuovo centro direzionale E&P (Exploration and Production) della Società Eni, richiede l'esecuzione di alcune prove in sito di dettaglio. La Società Terra S.r.l. si occupa complessivamente dell'esecuzione di 44 prove pressiometriche Ménard da effettuare in 2 perforazioni di sondaggio. La tecnica di istallazione della sonda pressiometrica inserita all'interno del tubo lanternato (tube féndu) è stata eseguiita mediante infissione con l'ausilio del martello idraulico della testa ...
-
Analisi geognostiche, geostrutturali e prove in sito a Montecarlo
SOL ESSAIS - France La società Sol Essais ha incaricato Terra S.r.l. di svolgere una perforazione a carotaggio continuo nel cantiere di Montecarlo di propria competenza. Il lavoro comprende l'esecuzione di:
-
Sondaggio geognostico ed installazione inclinometro a Ceriana
LAIBRA S.n.c.- Arma di Taggia (IM) La Società Laibra S.n.c. richiede alcuni interventi nel Comune di Ceriana (IM) per il monitoraggio del versante. Terra S.r.l. ha eseguito per Lei:
-
Nuovo depuratore fognario di Recco (GE)
MEDITERRANEA DELLE ACQUE S.P.A. - Genova (GE) Il Comune di Recco (GE) ha incaricato la società Terra S.r.l. di effettuare una serie di indagini in corrispondenza di una galleria per conoscere la fattibilità della costruzione di un depuratore fognario. Sono stati eseguiti: 6 perforazioni di sondaggio (4 orizzontali e 2 verticali) prove Lugeon sui 2 fori verticali 4 rilievi geostrutturali in foro mediante sonda OBI 2 stendimenti a 24 geofoni di sismica a rifrazione uno interno ed uno esterno ...
-
Monitoraggio paleofrana e diga di Brugneto – Retezzo (GE)
MEDITERRANEA DELLE ACQUE S.P.A. - Genova (GE) Il versante di Retezzo (GE) è soggetto ad una frana di grandi dimensioni che si dirige verso il Lago di Brugneto, in prossimità dell’omonima diga. La valutazione dell'estensione del fenomeno è stata effettuata con l'inserimento di 2 verticali inclinometriche da 20 e 23 m nel bacino, lungo la direzione di scorrimento della frana. La posizione, difficilmente raggiungibile, ha assicurato l'utilizzo di 4 inclinometri fissi da foro per ciascuna ...
-
Indagine geognostica a Vado Ligure
TECNOTER CONSOLIDAMENTI - Albisola Marina (SV) Si è provveduto all'esecuzione di: per acquisizione di informazioni geotecniche mirate alla scelta della tipologia di fondazione di un edificio privato a Vado ligure (SV)