
Prove di punzonamento
Cosa
La prova di punzonamento, meglio conosciuta come Point Load Test, vuole fornire un indice di resistenza per la classificazione del materiale roccioso attraverso la misura dei resistenza al punzonamento. L’apparecchio è costituito da tre componenti principali:
- telaio di carico che comprende punzioni pistoni e pompa
- sistema di misura del carico
- sistema di misura della distanza tra gli estremi dei punzoni
Come
La prova viene eseguita su un campione costutiuto da una serie di provini di roccia (almeno 10) di resistenza analoga, con il quale è possibile definire un solo valore di resistenza a carico puntuale. Il provino di dimensioni standardizzate, deve essere inserito tra i due punzoni.
L’applicazione del carico avviene secondo 2 modalità che si distinugono in funzione della posizione del carico rispetto al provino:
- Prova diametrale ( l/d > 1 )
- Prova assiale (0.3 < l/d < 1 )
- Prove su blocchi e spezzoni irregolari (0.3 < l/w < 1 con valori più prossimi a 1 e w=semisomma dei lati paralleli)
In entrambi i casi, il carico viene incrementato uniformemente fino a rottura: se la superficie della frattura attraversa entrambi i punti di carico, la prova è considerata valida ed il carico di rottura viene registrato.
Dove
Viene eseguita su rocce di dimensioni standard proveniente da carota o da frammenti prelevati in sito.
Parametri misurabili
Si possono misurare:
- Carico a rottura
Si ottengono:
- indice di resistenza al punzonamento
- resistenza a compressione monoassiale della roccia intatta
Attrezzatura